• Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Linkedin

Persuadere e influenzare in azienda

Organizzato dalla Direzione Risorse Umane, Formazione e Studi Unione Confcommercio Imprese per l'Italia, Milano, Lodi e Brianza

Durata: 16 ore

Calendario: 5 e 16 ottobre 2017

Orario: 9.00/13.00 - 14.00/18.00

Sede:
 C.A.P.A.C. - Politecnico del Commercio, Viale Murillo 17, Milano

Costo:
 gratuito - finanziato da Ebiter Milano - Ente bilaterale per lo sviluppo dell'occupazione delle professionalità e della tutela sociale nel settore Terziario della Provincia di Milano

Partecipanti

dipendenti di aziende associate Asseprim di Milano e provincia in regola con i contributi Ebiter

Docente

Davide Pedrini

In azienda spesso capita che qualcuno esponga idee e progetti, talvolta mirati a migliorare ciò che già esiste e altre a rivoluzionarlo.
Se alcuni paiono davvero irrealizzabili, molti potrebbero contribuire alla crescita aziendale, tanto che a distanza di anni le stesse idee diventano politica aziendale.
Quanto è costata all’azienda in termini di tempo e di denaro la difficoltà dei collaboratori a presentare il proprio progetto? Quanto è costata la difficoltà a rendersi e rendere il progetto presentato credibile? Quali paure e quali difficoltà hanno impedito la “seduzione” aziendale?

Obiettivi

  • Applicare le tecniche persuasive più importanti per trasmettere al meglio le idee ed ottenere risultati
  • Sostenere il confronto con gli interlocutori dosando persuasione, convincimento e argomentazione
  • Superare la resistenza passiva verso nuove idee e nuovi approcci
  • Proiettare un’immagine di se stessi in grado di attirare il giusto tipo di attenzione da parte di ciascuno (colleghi, collaboratori o capi).

Destinatari

Dipendenti, manager e responsabili di area/funzione con la necessità di migliorare le capacità comunicative per aumentare positivamente la propria influenza rispetto a gruppi e team di lavoro

Contenuti

Strumenti teorici

  • Il modello di comunicazione alla base della persuasione/seduzione
  • Strumenti di osservazione e di ascolto
  • Riconoscere gli automatismi del consenso
  • La strategia di scelta relazione/contenuto

Convincere: il potere delle parole

  • Valutare il peso delle parole
  • Utilizzare un linguaggio chiaro e credibile
  • La parola come mezzo per influenzare gli interlocutori
  • Le parole a valenza positiva
  • Influenzare con efficacia le diverse tipologie di ascoltatori

La mente: i suoi schemi ed i suoi automatismi

  • Cosa sono e come funzionano gli schemi mentali
  • Come sfruttare gli automatismi che guidano le scelte individuali
  • La prevedibilità della scelta individuale
  • Esempi di manipolazione linguistica

La relazione come strumento di cambiamento

  • Come orientare una relazione in base ad un obiettivo
  • L’importanza di un linguaggio condiviso
  • Lo studio della realtà per modificare la percezione.

Metodologia

L’intervento avrà una forte connotazione pratica, i partecipanti avranno la possibilità di mettere immediatamente in pratica le metodologie apprese in modo da consolidare e verificare la propria crescita già durante il corso